Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portellini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porcellini, portellino, portelloni, tortellini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tortellino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: porti, porli, pori, potei, poté, poti, pollini, polli, poli, poni, ptini, pelli, pelini, peli, peni, plin, pini, ortini, orti, orlini, orli, orini, orni, olii, reni, telini, teli, tini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sportellini. |
| Parole con "portellini" |
| Finiscono con "portellini": sportellini. |
| Parole contenute in "portellini" |
| lini, porte, portelli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cartellini, poto/tortellini, porvi/vitellini, porterà/rallini. |
| Usando "portellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = cartellini; mapo * = martellini; topo * = tortellini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: portella/inia, portelle/inie. |
| Usando "portellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cartellini * = capo; martellini * = mapo; * vitellini = porvi; * rallini = porterà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "portellini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: portelli+lini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.