Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per martellini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cartellini, mantellini, martellino, martelloni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cartellina, cartelline, cartellino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: martellii. Altri scarti con resto non consecutivo: martini, mare, marlin, marini, mari, mate, malli, mali, mani, meli, meni, mini, arti, areni, atei, alni, reni, telini, teli, tini. |
| Parole contenute in "martellini" |
| arte, lini, marte, martelli. Contenute all'inverso: ram, tra, tram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "martellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: mapo/portellini, martellista/stani. |
| Usando "martellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toma * = tortellini; * inietti = martelletti; * inietto = martelletto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "martellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: martelliate/etani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "martellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: martella/inia, martelletti/inietti, martelletto/inietto. |
| Usando "martellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portellini = mapo; * stani = martellista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "martellini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: martelli+lini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "martellini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marlin/teli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.