| Foto taggate porcellini | ||
Foto 1605586002 | ||
Informazioni di base |
| La parola porcellini è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con porcellini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Ritornò tristemente, e prima di rientrar nella grotta s'avanzò sul sentiero, scrutando se mai arrivava il medico. Nessuno. La solitudine della tanca era animata solo dai capretti che correvano fra l'erba, allegri e con la museruola come tanti cagnolini. I porcellini avevano illecitamente passato il varco della tanca, ma ora nessuno più pensava ad offendersene. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ho visto più volte un caro fanciullo, vispo, per dire il vero, più del bisogno, ma che, a tutti i segnali, mostra di voler riuscire un galantuomo; l'ho visto, dico, più volte affaccendato sulla sera a mandare al coperto un suo gregge di porcellini d'India, che aveva lasciati scorrer liberi il giorno, in un giardinetto. Alla decima Musa di Matilde Serao (1919): La luce incerta delle fiaccole profila stranamente le masse enormi della carne di vitello, carne bianca, sanguinolenta, dalla fibra lunga e piena di forza, dall'osso levigato, lucido, senza una macchia; ed illumina in pieno i porcellini bianchi, dalle linee quasi eleganti: tenero, succoso e prediletto pasto delle signore e dei preti. |
| Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porcellini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porcellina, porcelline, porcellino, porcelloni, portellini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: forcellina, forcelline. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: porcini, porci, porli, pori, pollini, polli, poli, poni, pelli, pelini, peli, peni, plin, pini, orci, orlini, orli, orini, orni, ocelli, olii, reni, celi, ceni. |
| Parole contenute in "porcellini" |
| lini, celli, porcelli. |
| Lucchetti |
| Usando "porcellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietta = porcelletta; * inietti = porcelletti; * inietto = porcelletto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porcellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: porcella/inia, porcelletta/inietta, porcelletti/inietti, porcelletto/inietto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "porcellini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porcelli+lini. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il colorito del porcellino, Cucinano spesso i malloreddus e il porcetto, La località laziale della porchetta, Assomiglia alla porcellana, L'isola con la Baia dei Porci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Recere, Vomitare, Dar di stomaco, Fare i majalini o i porcellini, Restituire, Fare i gattini, Recitare, Fare una ricevuta - Recere è voce plebea, e si dice quando vuol dimostrarsi che colui che rigetta per bocca, lo fa per avere ecceduto nel mangiare o nel bere, quasi volendo mostrare disprezzo per esso. In questo caso il popolo dice anche Fare i porcellini o i majalini, quando specialmente procede dall'aver bevuto troppo. - Vomitare è parimente Rigettare per bocca ciò che è nello stomaco, ma può provenire da altre cagioni anche morbose, e tal voce non ha nulla di dispregiativo. - Si dice anche Dar di stomaco, senza dispregio, e quando ciò avviene o per ischifo di cosa veduta, o per aver preso bevande o cibi che lo stomaco non gradisce; nel qual caso da alcuni si dice anche più urbanamente Restituire. - [Familiarmente il Fare i majalini, è detto con maggior grazia in varie parti d'Italia e anche in Toscana (su' Dizionarii non ce lo trovo) Fare i gattini, e con un giuoco di parole Recitare o Fare una ricevuta. G. F.] [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: porcelletta, porcellette, porcelletti, porcelletto, porcelli, porcellina, porcelline « porcellini » porcellino, porcello, porcellona, porcellone, porcelloni, porcetti, porcetto |
| Parole di dieci lettere: porcellane, porcellina, porcelline « porcellini » porcellino, porcellona, porcellone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): zibellini, ciambellini, baccellini, uccellini, vermicellini, travicellini, cancellini « porcellini (inillecrop) » scellini, vascellini, ramoscellini, fuscellini, ruscellini, padellini, stradellini |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |