Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polistiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: podistiche, solistiche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: olistiche, politiche. Altri scarti con resto non consecutivo: poliste, politi, polite, polsi, polte, polche, poise, pois, poiché, postiche, posti, poste, post, posi, pose, poti, poté, poche, piste, pitiche, pite, piche, psiche, olii, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, liste, lisi, lische, lisce, lise, litiche, liti, lite, stie. |
| Parole con "polistiche" |
| Finiscono con "polistiche": oligopolistiche, monopolistiche, antimonopolistiche. |
| Parole contenute in "polistiche" |
| che, oli, tic, poli, listi, polis, polisti, olistiche. Contenute all'inverso: ilo, silo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da poche e listi (POlistiCHE). |
| Inserendo al suo interno reni si ha POLISTIreniCHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: poso/solistiche, postata/statalistiche, posti/stilistiche, polte/teistiche, polifunzionali/funzionalistiche, polio/ostiche, polioli/olistiche, polipo/postiche, polipodi/podistiche, polisensi/sensistiche, polisettoriali/settorialistiche, polistili/stilistiche, politecnici/tecnicistiche, poliste/tetiche, polistica/cache, polistici/ciche, polistico/ohe. |
| Usando "polistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipoli * = distiche; napoli * = nastiche; popoli * = postiche; * chela = polistila; * chele = polistile; manipoli * = manistiche; monopoli * = monostiche; stipo * = stilistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pollo/olistiche, polpa/apistiche, polista/attiche, polisti/ittiche, polistila/alche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: polistila/chela, polistile/chele, polistici/hei. |
| Usando "polistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teistiche = polte; * stilistiche = posti; stilistiche * = stipo; nastiche * = napoli; * postiche = polipo; postiche * = popoli; * statalistiche = postata; polisensi * = sensistiche; polistili * = stilistiche; polisettoriali * = settorialistiche. |
| Sciarade e composizione |
| "polistiche" è formata da: polisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "polistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poli+olistiche, polis+olistiche, polisti+olistiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "polistiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pos/litiche, poti/lische. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.