Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per podistiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: polistiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: podiste, podii, podice, poise, pois, poiché, postiche, posti, poste, post, posi, pose, poti, poté, poche, piste, pitiche, pite, piche, psiche, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, diti, dite, dice, stie. |
| Parole contenute in "podistiche" |
| che, odi, pod, tic, podi, disti, podisti, distiche. |
| Incastri |
| Si può ottenere da poche e disti (POdistiCHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "podistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: podici/cistiche, podio/ostiche, podismi/mitiche, podiste/tetiche, podistica/cache, podistici/ciche, podistico/ohe. |
| Usando "podistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antipodisti * = antiche; esapodi * = esastiche; decapodi * = decastiche; polipodi * = polistiche; tetrapodi * = tetrastiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "podistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: podista/attiche, podisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "podistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: podistici/hei. |
| Usando "podistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esastiche * = esapodi; * mitiche = podismi; decastiche * = decapodi; tetrastiche * = tetrapodi. |
| Sciarade e composizione |
| "podistiche" è formata da: podisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "podistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pod+distiche, podi+distiche, podisti+distiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.