Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola politeismo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con politeismo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): I ragionatori rigorosi; i senza ideali; i doganieri intellettuali dell'umanità. Specialmente i francesi: il savio ondeggiamento di Montaigne; il lampeggiante vulcaneggiare di Diderot; lo schematismo limpido e animato di Taine e perfino il facile scetticismo di Anatole France, il politeismo morale di Brewster e il cinismo naturalista di Remy de Gourmont. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per politeismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: politeismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: politi, polito, polis, polio, polte, polso, polo, pois, potei, poté, poti, poto, poso, pomo, pite, peso, olii, olismo, olio, olmo, litio, liti, liso, limo, leso, item, teso, temo, timo. |
| Parole contenute in "politeismo" |
| oli, lite, poli, polite, teismo. Contenute all'inverso: ilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "politeismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: politeiste/temo, politeisti/timo. |
| Usando "politeismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipoli * = diteismo; enopoli * = enoteismo; propoli * = proteismo; tripoli * = triteismo; monopoli * = monoteismo; * mota = politeista; * moti = politeisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "politeismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: politeista/mota, politeisti/moti. |
| Usando "politeismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enoteismo * = enopoli; proteismo * = propoli; * temo = politeiste; * timo = politeisti. |
| Sciarade e composizione |
| "politeismo" è formata da: poli+teismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "politeismo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polite+teismo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "politeismo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pite/olismo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Professionista laureato al Politecnico... in breve, Non sono né mono né politeisti, Il Pagani polistrumentista, Un tipo di polistirolo, Era la Polizia politica sovietica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Politeismo - S. m. Dal gr. Πολὺς, Molto, e Θεὸς, Dio. Setta e credenza del politeista. Magal. Lett. (M.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: politeama, politeami, politecnica, politecniche, politecnici, politecnico, politeismi « politeismo » politeista, politeiste, politeisti, politeistica, politeisticamente, politeistiche, politeistici |
| Parole di dieci lettere: polistadio, polistiche, politeismi « politeismo » politeista, politeiste, politeisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): misoneismo, europeismo, epicureismo, fariseismo, teismo, ateismo, diteismo « politeismo (omsietilop) » triteismo, panteismo, panenteismo, assenteismo, elioteismo, enoteismo, monoteismo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |