Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per olistiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: olii, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, liste, lisi, lische, lisce, lise, litiche, liti, lite, stie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: polistiche, solistiche. |
| Parole con "olistiche" |
| Finiscono con "olistiche": simbolistiche, miracolistiche, oracolistiche, vincolistiche, polistiche, oligopolistiche, monopolistiche, antimonopolistiche, solistiche, favolistiche, pallavolistiche, colpevolistiche. |
| »» Vedi parole che contengono olistiche per la lista completa |
| Parole contenute in "olistiche" |
| che, oli, tic, listi. Contenute all'inverso: ilo, silo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da oche e listi (OlistiCHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "olistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: olio/ostiche, olismi/mitiche, olistica/cache, olistici/ciche, olistico/ohe. |
| Usando "olistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dioli * = distiche; ruoli * = rustiche; polioli * = polistiche; calcioli * = calcistiche; saggioli * = saggistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "olistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telo * = teistiche; ballo * = balistiche; monossilo * = monostiche; pollo * = polistiche; vello * = velistiche; stillo * = stilistiche; citarlo * = citaristiche; seminarlo * = seminaristiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "olistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: olistici/hei. |
| Usando "olistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rustiche * = ruoli; * mitiche = olismi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "olistiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: pite * = politeistiche; scia * = socialistiche; vini * = violinistiche; volve * = volovelistiche; regina * = regionalistiche; tempra * = temporalistiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.