(indicativo presente).
| Il pizzico dell'arto chelato del granciporro è molto doloroso. |
| E come tocco finale alla vostra ricetta, aggiungete un pizzico di pepe verde. Sentirete che meraviglia di sapore! |
| La gamba mi prudeva molto a causa di una bolla da pizzico di zanzara. |
| La nonna aggiunge sempre un pizzico di origano a fine cottura! |
| Il mio piatto preferito sono gli spaghetti con cozze e vongole, uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino. |
| Per i continui dolori dovuti al reflusso gastrico, mio padre assumeva un pizzico di bicarbonato sodico. |
| Quel tuo pizzico di irrazionalità è sinonimo di creatività artistica! |
| Con un pizzico in più di immedesimazione, forse potresti capire lo stato d'animo di quella gente. |
| Per cucinare una trota bisogna infarinarla e rosolarla in olio e foglie di salvia con un pizzico di sale. |
| Migliorò la ricetta aggiungendo un pizzico di noce moscata. |
| Ho arrotolato nella pasta sfoglia delle mele tagliate a fette, dell'uvetta e un pizzico di cannella per preparare un gustoso strudel. |
| Un pizzico di peperoncino rende più gustoso qualsiasi piatto. |
| Ottima la tua zuppa, ma un pizzico di sale in più non guasta. |
| Alcuni pasticcieri d'avanguardia aggiungono un pizzico di zenzero a questa tradizionale ricetta di torta al cioccolato. |
| Alla realizzazione dei miei progetti ancora mancano tante cose: il denaro, le persone, l'energia e soprattutto un pizzico di fortuna!!!!! |
| Con un pizzico di diplomazia si potrebbero appianare tanti inutili dissidi. |
| In Inghilterra si usa bere il concentrato di pomodoro con un pizzico di sale. |