(indicativo presente).
| Piove, non dimenticarti l'impermeabile quando esci! |
| Non vorrei che i cani, portati a spasso mentre piove, poi si dimenassero per liberare il pelo dall'acqua inzuppando noi che stiamo loro intorno. |
| Quando piove forte i pozzetti e i pozzettini delle fogne stradali si allagano subito per mancanza di manutenzione. |
| Ogni volta che piove abbondantemente, dal costone scendono colate di fango. |
| Il portico della mia città è molto lungo, così quando piove possiamo passeggiare senza bagnarci. |
| Il mare quando piove mi rende triste per il suo grigiore. |
| Da tre giorni piove e questa pioggia non vuole proprio cessare. |
| Metaforicamente potremmo dire che tu hai sete quando piove! |
| Che insolita primavera, piove come in autunno e fa poi caldo come in estate! |
| Siccome piove sempre da giorni, vorremmo fare un rito propiziatorio in modo che esca il sole! |
| Quando piove a tamburo battente e meglio stare al sicuro in qualche rifugio. |
| È inutile spalancare la finestra quando piove e tira vento, perché il caldo non entrerà mai. |
| Prima di entrare in casa, se piove, si scrollano sempre le gocce cadute su di loro. |
| Quando piove è meglio che eviti quella sottovia, è sempre allagata. |
| Le lastre in pietra del tetto stanno scivolando e quando piove filtra l'acqua. |
| Sono quasi quattro giorni che piove incessantemente e rischiamo di mettere i funghi! |
| Piove molto, corri a ripararti in quella casa prima che ti bagni tutto. |
| In certe regioni aride del mondo, quando piove è come cadesse la manna dal cielo. |
| È proprio un'estate anomala, perché piove come se fosse primavera! |
| Ho deciso di passeggiare e anche se oggi piove e fa freddo passeggerò ugualmente. |