(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nei paesi di modeste dimensioni i piovani, oltre alle pieve che reggono, devono dire messa e visitare le chiesette sparse nei vari borghi circostanti. |
| Questa lunga tubazione che parte dalla grondaia serve per lo scolo delle acque piovane. |
| Ma esistono ancora i piovanati e cioè i preti che reggono una pieve? |
| L'acqua piovana compenetrò nella roccia provocandone l'erosione. |
| * Purtroppo durante le vacanze pasquali sono previsti ripetuti piovaschi. |
| Metaforicamente potremmo dire che tu hai sete quando piove! |
| Piové per tutto il giorno quindi decidemmo di non uscire. |
| Per fare una sorpresa alla nonna, piovemmo all'improvviso nella casa di riposo e il suo sorriso fu il regalo più bello. |