(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A settembre, siete tutti invitati a pigiare l'uva della mia azienda. |
| Ogni volta che tra la folla mi pigiano, allargo i gomiti per allontanare le persone. |
| * Quand'ero bimbo, per risparmiare, mia madre mi prendeva dei pigiamoni che sarebbero andati bene anche negli anni successivi. |
| * A causa del freddo, il gestore del rifugio ci consigliò di portarci un pigiamone per la notte. |
| Dopo la vendemmia, l'uva venne pigiata nelle botti, dove fervé velocemente, producendo un vino abbondante e di qualità. |
| Le ragazze erano pigiate nella sala d'aspetto in attesa dell'audizione. |
| Che spavento provammo quando, su una strada fangosa in una sera piovosa, pigiati in sei su un'auto, la macchina s'impantanò: rientrammo a piedi. |
| * Non riuscii a controllare l'autovettura anche se diedi solo una pigiatina all'acceleratore. |