Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pigiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Pigiarono contemporaneamente l'acceleratore e le due auto schizzarono avanti.
Non ancora verificati:- Pigiarono gli acini d'uva finché ottennero un liquido rossastro e dolce.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il vetturino districò una vecchia carrozza da città, verde, con rozzi fregi dorati agli sportelli. Sudato, ansante, tio Antonio urlò: «Facciamo presto, per carità! Cosa sapevo che in questa città indemoniata oggi è la festa della Piedigrotta!». Si pigiarono. Titìo per lasciar spazio s'avventurò in serpa, accanto al cocchiere. Questi era un vecchio magrissimo, occhi caldi. Gli mancavano quasi tutti i denti, ma sorrideva sempre.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Si pigiarono nel pullman, il viso del Vecio era di pallida terra solcata da fossi lividi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pigiano, pigio, pigino, pigro, pigo, piano, pian, piro, pino, paro, prono, giano, giro, gino, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pigliarono. |
| Parole contenute in "pigiarono" |
| aro, già, pigi, pigia. Contenute all'inverso: gip, ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pigino e aro (PIGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: piada/adagiarono, pigiatura/turarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pigiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = pigino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pigiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adagiarono = piada. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pigiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigio/arno, piano/giro, piro/giano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.