| Frasi (non ancora verificate) |
| L'impiegata con la calcolatrice, sbagliando spesso nel pigiare il tasto giusto, risommò più volte per essere certa del risultato. |
| Calcando nei tini per pigiare l'uva i miei amici riuscirono a produrre dell'ottimo vino primitivo. |
| In campagna raccoglievo le more per poterle poi pigiare a casa per farne un succo che poi, sotto il pergolato, sorseggiavo con gusto. |
| Mio figlio mi consigliò di pigiare sul tasto shift per risolvere il problema. |
| Ci fece da cicerone nel visitare il suo paesello, ci vece vedere anche dove suo nonno aveva i palmenti per pigiare l'uva. |
| Intasasti lo scappamento della macchina a pigiare sull'acceleratore continuamente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che tra la folla mi pigiano, allargo i gomiti per allontanare le persone. |
| * I pigiamoni di pile sono caldissimi, perfetti per l'inverno! |
| * Per questo freddo inverno mi sono comperata un caldo pigiamone in pile. |
| Entriamo tutti nel tino e pigiamo l'uva coi piedi come si faceva una volta! |
| Pigiarono contemporaneamente l'acceleratore e le due auto schizzarono avanti. |
| Dopo la vendemmia, l'uva venne pigiata nelle botti, dove fervé velocemente, producendo un vino abbondante e di qualità. |
| Le ragazze erano pigiate nella sala d'aspetto in attesa dell'audizione. |
| Prima di spillare il vino bisogna far fermentare i grappoli d'uva, una volta pigiati. |