Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigiatina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pigiatine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pigiata, pigiai, pigna, piana, pian, pita, pina, patina, patì, paia, gita, gina, gaia. |
| Parole contenute in "pigiatina" |
| già, iati, pigi, tina, pigia, pigiati. Contenute all'inverso: ani, gip, tai, anita. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pigna e iati (PIGiatiNA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigiatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigiamone/monetina, pigiano/notina, pigiare/retina, pigiavi/vitina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pigiatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigiatore/eroina. |
| Usando "pigiatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = pigiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pigiatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = pigiano; * retina = pigiare; * vitina = pigiavi; * monetina = pigiamone. |
| Sciarade e composizione |
| "pigiatina" è formata da: pigia+tina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pigiatina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pigiati+tina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.