Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigianti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pigiante, pigiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pigiati. Altri scarti con resto non consecutivo: pigiai, pianti, piani, pian, pinti, pini, pani, patì, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piglianti. |
| Parole contenute in "pigianti" |
| già, pigi, pigia. Contenute all'inverso: gip. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pinti e già (PIgiaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piada/adagianti, pigiama/manti, pigiamo/monti, pigiaste/stenti, pigiasti/stinti, pigiata/tanti, pigiate/tenti, pigiati/tinti, pigiato/tonti, pigiava/vanti, pigiavi/vinti, pigiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pigianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adagianti = piada; * monti = pigiamo; * tenti = pigiate; * tinti = pigiati; * tonti = pigiato; * vinti = pigiavi; * doti = pigiando; * stenti = pigiaste; * stinti = pigiasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.