Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piegava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mio fratello piegava la schiena senza nessun problema.
- Per aumentare la velocità in curva il motociclista piegava la moto fino a toccare il ginocchio per terra.
- Come piegava Giacomo Agostini la sua mitica MV Agusta non ci riusciva nessuno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ed ecco anche il nonno prendere un altro aspetto: era un uomo che veniva da paesi lontani e parlava al figlio in modo diverso del come parlava a lei; anche Ornella era un'altra, oh bene un'altra di quella delle sere quando la mamma stava a letto. Adesso aveva il grembiale bianco e per servire a tavola si piegava come i camerieri nella trattoria dello stabilimento balneare. Un alone fantastico circondava la tavola, e lei provava il sentimento di uno spettatore in teatro quando nella scena la realtà è capovolta e pure prende il cuore più che la realtà vera.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Considerò che, se il centottantesimo meridiano si stendeva lungo una linea ideale che, a metà della baia, congiungeva i due promontori, e se quel fiume piegava il proprio corso subito dopo la baia orientandosi verso nord, allora oltre il promontorio esso fluiva esattamente lungo il meridiano antipodo!
La vecchia casa di Neera (1900): Era ella dunque impari alla lotta? Tutto il suo orgoglio, tutte le sue visioni di altezza dovevano frangersi così miseramente in una amaritudine infeconda? Era solamente per sdegnarsi e per adirarsi ch'ella aveva un cuore sensibile e la sua profonda facoltà d'amare non doveva produrre che dell'odio? Invano un sottile sofisma egoistico le mormorava dentro: Odiare ciò che è male, è bene. Non basta! Non basta! Questo grido di protesta sorgeva da tutto il suo essere e la scuoteva non altrimenti che una furibonda bufera fa di un alberello. Ma l'alberello era tenace: torcevasi gemendo e non si spezzava, quasi nemmeno si piegava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagava, piegata, piegavi, piegavo, pregava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piva. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegava. |
| Parole con "piegava" |
| Iniziano con "piegava": piegavamo, piegavano, piegavate. |
| Finiscono con "piegava": spiegava, impiegava, ripiegava, dispiegava, reimpiegava. |
| Contengono "piegava": spiegavamo, spiegavano, spiegavate, impiegavamo, impiegavano, impiegavate, ripiegavamo, ripiegavano, ripiegavate, dispiegavamo, dispiegavano, dispiegavate, reimpiegavamo, reimpiegavano, reimpiegavate. |
| »» Vedi parole che contengono piegava per la lista completa |
| Parole contenute in "piegava" |
| ava, pie, piega. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIpiegavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legava, pin/negava, piene/negava, piegai/iva, piegamenti/mentiva, piegano/nova, piegasti/stiva, piegatura/turava. |
| Usando "piegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = piegano; * vate = piegate; * vanti = pieganti; * vaste = piegaste; * vasti = piegasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegava. |
| Usando "piegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = slegava; strip * = stregava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiega/vari. |
| Usando "piegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripiega. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "piegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = piegano; riva * = ripiega; * stiva = piegasti; * anoa = piegavano; * atea = piegavate; * mentiva = piegamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piegava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piega+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.