Forma verbale |
| Impiegava è una forma del verbo impiegare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impiegare. |
Informazioni di base |
| La parola impiegava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pie-gà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impiegava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si sarebbe fermato un giorno? Da quel che ricordava delle carte, nessuna altra terra, che non fosse l'Isola di Salomone, poteva distendersi su quella longitudine, almeno sino a che essa, al Polo, non si fosse congiunta a tutte le altre. Ma se una nave, col vento in poppa e una selva di vele, impiegava mesi e mesi e mesi a compiere un percorso pari a quello che egli avrebbe intrapreso, per quanto egli avrebbe durato? Forse per anni, prima di pervenire al luogo ove non sapeva che cosa sarebbe stato del giorno e della notte, e del trascorrer dei secoli. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Micòl stette ad ascoltare. Cominciò quindi a lagnarsi della giornata che le stava di fronte, con tante cose da mettere a posto dopo mesi e mesi di lontananza, valige da disfare, carta di tutti i tipi da riordinare, eccetera, e con la prospettiva finale, per lei non proprio allettante, di una seconda “àgape”. Ecco il guaio di ogni distacco – brontolò –: che poi, a rimettersi in carreggiata, a ripigliare il solito tran-tran, uno impiegava una fatica anche maggiore di quella già notevole che aveva dovuto affrontare per “togliersi di mezzo”. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Forse tale impressione si fece in me alla vista di mio suocero condannato ad una minestrina e ad un bicchiere di latte, mentre attorno a lui tutti si caricavano dei cibi più prelibati. Aveva tutto il suo tempo libero, lui, e lo impiegava per guardare in bocca agli altri. Vedendo che il signor Francesco si dedicava attivamente all'antipasto, mormorò: — E pensare che ha due anni più di me! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impiegava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impiegata, impiegavi, impiegavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piva. |
| Parole con "impiegava" |
| Iniziano con "impiegava": impiegavamo, impiegavano, impiegavate. |
| Finiscono con "impiegava": reimpiegava. |
| Contengono "impiegava": reimpiegavamo, reimpiegavano, reimpiegavate. |
| Parole contenute in "impiegava" |
| ava, pie, piega, impiega, piegava. |
| Incastri |
| Inserito nella parola remo dà REimpiegavaMO; in rete dà REimpiegavaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impiegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiegai/iva, impiegano/nova, impiegasti/stiva, impiegataccia/tacciava. |
| Usando "impiegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = impiegano; * vate = impiegate; * vanti = impieganti; * vaste = impiegaste; * vasti = impiegasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "impiegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripiegava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "impiegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = impiegano; * stiva = impiegasti; * anoa = impiegavano; * atea = impiegavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impiegava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impiega+ava, impiega+piegava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il modesto impiegatuccio di una commedia di Bersezio, Quello impiegatizio comprende molti statali, I passi avanti nella carriera impiegatizia o militare, Impieghi, modi d'uso, I mezzi impiegati nella Beffa di Buccari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impiegatucole, impiegatucoli, impiegatucolo, impiegatuzza, impiegatuzze, impiegatuzzi, impiegatuzzo « impiegava » impiegavamo, impiegavano, impiegavate, impiegavi, impiegavo, impiegherà, impiegherai |
| Parole di nove lettere: impiegate, impiegati, impiegato « impiegava » impiegavi, impiegavo, impietosa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): naufragava, vagava, divagava, girovagava, zigzagava, piegava, ripiegava « impiegava (avageipmi) » reimpiegava, spiegava, dispiegava, legava, delegava, relegava, rilegava |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |