Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantumai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piantumi, piantuma. Altri scarti con resto non consecutivo: piantai, pianta, pianti, piana, piani, pinta, pinti, pina, pini, pita, piumai, piuma, pani, patì, puma, iati, intuì, anta, amai, numi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piantumavi. |
| Parole contenute in "piantumai" |
| mai, pia, tum, pian, piantuma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantumai" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantumi/mimai. |
| Usando "piantumai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = piantumare; * aiate = piantumate; * ito = piantumato; * iva = piantumava; * ivi = piantumavi; * issi = piantumassi; * ivano = piantumavano; * ivate = piantumavate; * isserò = piantumassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piantumai" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantume/aie, piantumo/aio. |
| Usando "piantumai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = piantumano; * rei = piantumare; * voi = piantumavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piantumai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piantuma+mai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "piantumai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = piantumazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.