Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piantona, piantone, piantono, piattoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianti, piano, piani, pinto, pinti, pino, pini, pitoni, pioni, panni, pani, patì, poni, iato, iati, intoni, inni, ioni, anni, atoni, aoni, noni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pianetoni, piantonai. |
| Parole con "piantoni" |
| Iniziano con "piantoni": piantonino, piantoniamo, piantoniate. |
| Parole contenute in "piantoni" |
| pia, ton, pian, toni, pianto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piani e ton (PIANtonI). |
| Inserendo al suo interno agi si ha PIANTagiONI; con era si ha PIANTONeraI; con ere si ha PIANTONereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: piace/centoni, piade/dentoni, piana/atoni, pianta/aoni, piantai/aioni, piantarci/arcioni, piante/eoni, pianti/ioni. |
| Usando "piantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trapianto * = trani; * iati = piantonati; * iato = piantonato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: picca/accantoni, pianse/estoni, pianto/ottoni, pianticina/anicioni, piantina/anioni. |
| Usando "piantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = piantonata; * innate = piantonate; * innati = piantonati; * innato = piantonato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: api/antonia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: piana/tonia. |
| Usando "piantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centoni = piace; * dentoni = piade; * aioni = piantai; * piana = antoniana; * piane = antoniane; * piani = antoniani; * piano = antoniano; * arcioni = piantarci; trani * = trapianto; * atei = piantonate; * eroi = piantonerò. |
| Sciarade e composizione |
| "piantoni" è formata da: pian+toni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piantoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pianto+toni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "piantoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pinto/ani, pin/atoni, panni/ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.