Forma verbale |
| Piantiamo è una forma del verbo piantare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piantare. |
Informazioni di base |
| La parola piantiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con piantiamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sentito, Cristofani? Piantiamo la baracca e torniamo a casa, la principessa si è offerta di scrivere il rapporto. — Sempre tenendosi dietro le rocce, Mariani si protese per osservare il passaggio del drappello. I cavalli erano stanchi al pari dei cavalieri e zoccolavano incerti sulle rocce del sentiero. Gli uomini li incitavano, imprecando in francese, affinché si affrettassero verso il sicuro, ma soprattutto fresco, rifugio del castello. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Sta zitta! Mi secco. Andiamocene via: piantiamo qui Arduina. Chi è quel muso di cane che le sta vicino? Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Sissignora! Tutti quanti ce ne andiamo! Vi piantiamo la baracca tutti quanti! Sono tutti malcontenti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: piangiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianta, pianto, piani, piana, piano, pinti, pinta, pinto, pini, pina, pino, pita, pania, pani, patiamo, patio, patì, paiamo, paia, paio, iati, iato, intimo, inia, anta, animo, timo. |
| Parole con "piantiamo" |
| Finiscono con "piantiamo": trapiantiamo, ripiantiamo, impiantiamo, soppiantiamo, espiantiamo. |
| Parole contenute in "piantiamo" |
| amo, pia, pian, pianti. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cintiamo, pianali/alitiamo, piantiate/temo. |
| Usando "piantiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copia * = contiamo; ricopia * = ricontiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piantiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantavo/ovattiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piantiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianti/amori. |
| Usando "piantiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ripianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "piantiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cintiamo = piaci; * alitiamo = pianali; ricontiamo * = ricopia; * temo = piantiate. |
| Sciarade e composizione |
| "piantiamo" è formata da: pianti+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "piantiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: piana/timo, pita/animo, patiamo/in. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo possono sembrare certi pianti infantili, Fra pianterreno e primo piano, Piantina secca o stentata, Contenitore per fiori o piantine, Che muovono al pianto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: piantereste, pianteresti, pianterete, pianterò, pianterreni, pianterreno, pianti « piantiamo » piantiate, pianticella, pianticelle, pianticina, pianticine, piantina, piantine |
| Parole di nove lettere: piantasti, pianterai, pianterei « piantiamo » piantiate, piantonai, piantumai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantiamo, decantiamo, ricantiamo, incantiamo, disincantiamo, ingigantiamo, schiantiamo « piantiamo (omaitnaip) » trapiantiamo, ripiantiamo, impiantiamo, soppiantiamo, espiantiamo, millantiamo, ammantiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |