Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calai, candì, canti, cavai, cenai, sanai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: canaia, canaie, canaio, canali, canapi, canari, canati, cannai, cantai, carnai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ciana, diana, liana, piana. |
| Parole con "canai" |
| Iniziano con "canai": canaia, canaie, canaio, canaiola, canaiole, canaioli, canaiolo. |
| Parole contenute in "canai" |
| ana, can. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ci e ana (CanaI). |
| Inserendo al suo interno pet si ha CANApetI; con pin si ha CANApinI; con del si ha CANdelAI; con dir si ha CANdirAI; con ter si ha CANterAI; con sci si ha CAsciNAI; con pita si ha CApitaNAI; con lizza si ha CANAlizzaI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabale/balenai, caban/bannai, cachi/chinai, cadesti/destinai, cado/donai, cafra/franai, cafre/frenai, calami/laminai, cali/linai, capetti/pettinai, care/renai, casa/sanai, casali/salinai, cascassi/scassinai, cascate/scatenai, caschetti/schettinai, casta/stanai, casto/stonai, cavi/vinai, candeline/delineai, canide/ideai. |
| Usando "canai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceca * = cenai; mica * = minai; orca * = ornai; reca * = renai; banca * = bannai; * ile = canale; * ili = canali; * aiata = canata; * aiate = canate; * ito = canato; * aione = canone; * aioni = canoni; * aiuta = canuta; * aiuti = canuti; * aiuto = canuto; forca * = fornai; placa * = planai; torca * = tornai; urica * = urinai; cerica * = cerinai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cairo/orinai, caro/ornai, cannella/allenai, cannotto/ottonai. |
| Usando "canai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = canti; * iato = canto. |
| Cerniere |
| Usando "canai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ivati * = vaticana. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canai" si può ottenere dalle seguenti coppie: caf/naif, cane/aie, canone/aione, canoni/aioni, cantante/aitante, cantanti/aitanti, canuta/aiuta, canuti/aiuti, canuto/aiuto. |
| Usando "canai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donai = cado; * linai = cali; * renai = care; * vinai = cavi; cenai * = ceca; minai * = mica; ornai * = orca; renai * = reca; bannai * = banca; * bannai = caban; * chinai = cachi; * frenai = cafre; * stonai = casto; fornai * = forca; tornai * = torca; urinai * = urica; ari * = arcana; * balenai = cabale; * laminai = calami; * lei = canale; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "canai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = canarie; * no = cannaio; * tv = cantavi; * bit = cabinati; * ape = canapaie; * rna = canarina; sla * = scanalai; sic * = sciancai; * anca = cananaica; * pera = canapiera; * pere = canapiere; * peri = canapieri; * pero = canapiero; * nola = cannaiola; * scia = cascinaia; * scie = cascinaie; * scio = cascinaio; slat * = scanalati; * glume = canagliume; * lacco = canalaccio; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.