Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pettino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bettino, dettino, gettino, lettino, nettino, pattino, pestino, pettina, pettine, petting, pettini, puttino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fettina, fettine, lettini, tettina, tettine. Con il cambio di doppia si ha: pennino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: petto, peti, peto, peno, ptino, pino, etto, etino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spettino. |
| Parole con "pettino" |
| Iniziano con "pettino": pettinone, pettinoni. |
| Finiscono con "pettino": spettino, spettinò, aspettino, ripettino, ripettinò, colpettino, rispettino, rospettino, sospettino, zampettino, gruppettino, prospettino, strappettino. |
| »» Vedi parole che contengono pettino per la lista completa |
| Parole contenute in "pettino" |
| pet, etti, tino, petti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lottino, pene/nettino, pepa/pattino, pepassero/passerottino, perisca/riscattino, perù/ruttino, pesasse/sassettino, pesca/scattino, pesche/schettino, pesco/scottino, peso/sottino, pesone/sonettino, petali/alitino, pettide/ideino, pettidi/dino, pettiera/erano, pettirossi/rossino. |
| Usando "pettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tipetti * = tino; topetti * = tono; corpetti * = corno; parapetti * = parano; nepe * = nettino; * nodi = pettidi; pupe * = puttino; reggipetti * = reggino; rupe * = ruttino; guardapetti * = guardano; scope * = scottino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettiera/areno. |
| Usando "pettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onde = pettide; * onera = pettiera; * onere = pettiere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipetti/noti, topetti/noto. |
| Usando "pettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipetti = noti; * topetti = noto; noti * = tipetti; noto * = topetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettidi/nodi. |
| Usando "pettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottino = pelo; * ruttino = perù; * sottino = peso; puttino * = pupe; ruttino * = rupe; pettide * = ideino; * alitino = petali; * riscattino = perisca; * ideino = pettide; tono * = topetti; corno * = corpetti; * erano = pettiera; * aio = pettinai; pettinicchia * = nicchiano; parano * = parapetti; * passerottino = pepassero; * ateo = pettinate; * avio = pettinavi; * astio = pettinasti; guardano * = guardapetti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "pettino" è formata da: pet+tino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: petti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pettino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/etto. |
| Intrecciando le lettere di "pettino" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = spettinano; * arno = pettinarono; * atre = pettinatore; * atri = pettinatori; siam * = spettiniamo; scopi * = scoppiettino; sarno * = spettinarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.