Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre intanto ridendo le strappava i fermagli e i pettini, e le disordinava i capelli con tutte e due le mani, e pettinini e forcine cadevano da ogni parte. Una grande capigliatura nera, tutta di riccioli e boccoli naturali, come una pelliccia selvaggia, le scendeva scompigliata intorno al viso, fino alle spalle. Il suo viso s'era fatto ombroso e quasi protervo, e nei suoi occhi s'era acceso uno splendore di lagrime; essa non ardiva, però, di schivare mio padre; solo, quando lui ebbe finito di disfarle i capelli, squassò forte la testa, con l'atto che si vede fare talvolta ai cavalli, o anche ai gatti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pettinini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pettinino, pettinoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peti, peni, ptini, pini, etini, inni. |
| Parole contenute in "pettinini" |
| pet, etti, tini, petti, pettini. |
| Lucchetti |
| Usando "pettinini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capetti * = canini; * nicchia = pettinicchia; * nicchie = pettinicchie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pettinini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettiniate/etani, pettiniera/areni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pettinini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettina/inia, pettine/inie. |
| Usando "pettinini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canini * = capetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.