Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
| Foto taggate pennino | ||
Montblanc 149 Masterpiece | L 84 | Stilografica vuota |
Informazioni di base |
| La parola pennino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ninne). Divisione in sillabe: pen-nì-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pennino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Giovani di Federigo Tozzi (1920): Io non riescivo né meno a stare a sedere; e ora mi accomodavo più a destra e ora più a sinistra; tanto che egli se ne accorse e venne a vedere perché facessi a quel modo. Ma il banco mi pareva troppo duro; e, tutte le volte che volevo muovere le mani per aprire il quaderno o per infilare il pennino nuovo nel cannello, mi facevo sempre male perché le battevo da per tutto. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quanta passione in quei tempi! Giorni bigi di freddo, di solitudine e di miseria senza speranza! Quanta disperazione per la carta che sugava e in cui l'inchiostro cattivo si spandeva malignamente confondendo le parole e il pensiero; per un pennino spuntato che non voleva scorrere e in casa non ce n'era più; per la ostinazione di un libraio che non mi voleva dar quel libro per mezza lira di meno e io non avevo quattrini abbastanza! Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Per fortuna è dieci file staccato da noi. Non sopporto più le sue urla. Bacio il divino pennino, mi genufletto, ma basta» si sfogò Bibì. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pennino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pennina, pennine, pennini, pensino. Con il cambio di doppia si ha: pettino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: penino. Altri scarti con resto non consecutivo: peni, peno, pino. |
| Parole con "pennino" |
| Finiscono con "pennino": appennino, depennino, impennino. |
| Parole contenute in "pennino" |
| Contenute all'inverso: ninne. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pennino" si può ottenere dalle seguenti coppie: peno/nonnino, pesca/scannino, pendo/donino, pensa/sanino, pensali/salinino, pento/tonino, penniformi/formino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pennino" si può ottenere dalle seguenti coppie: peon/nonnino, pennella/alleino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pennino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donino = pendo; * sanino = pensa; * tonino = pento; peno * = nonnino; * salinino = pensali. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Metallo per pennini, Ci sono le Pennine e le Retiche, Fabbricante di farfalle e pennette, La Pennetta campionessa di tennis, Alzati sul pennone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Pennina, Pennino - Di penne d'uccelli, come diminutivo, Pennina; e Pennina del Manico o Asta della penna da scrivere; Pennino, della punta di ferro che si adatta al manico. - «Pennini inglesi - una scatola di pennini.» - Pennino non si direbbe mai il manico: Pennina delle punte di ferro non è frequente nell'uso; queste si dicono in Firenze, o Penne o Punte o Pennini: il più proprio è l'ultimo. - I piccoli pennacchi a cappelli di donne o di soldati si dicon Pennini, non Pennine. G. F. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Pennino - [T.] S. m. Dimin. di PENNA. Penniculus in Ennod., ma forse nel senso di Pennello. V. PENNINA. T. Una scatola di pennini.
[L.B.] Taluni lo dicono di pennacchino piccolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pennichella, pennichelle, penniforme, penniformi, pennina, pennine, pennini « pennino » pennivendola, pennivendole, pennivendoli, pennivendolo, pennoncelli, pennoncello, pennoncini |
| Parole di sette lettere: pennina, pennine, pennini « pennino » pennone, pennoni, pennuta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disappannino, spannino, osannino, tannino, azzannino, accennino, riaccennino « pennino (oninnep) » depennino, impennino, appennino, transennino, tentennino, scotennino, tintinnino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |