Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pettiniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pattiniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pettinate. Altri scarti con resto non consecutivo: pettina, pettine, peti, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, ptini, pinite, pini, pina, pinte, pite, paté, etini, etnia, etnie, etna, ente, tina, tinte, tate, inie, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spettiniate. |
| Parole con "pettiniate" |
| Finiscono con "pettiniate": ripettiniate, spettiniate. |
| Parole contenute in "pettiniate" |
| pet, etti, inia, tini, petti, pettini. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pettiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/pattiniate, pesche/schettiniate, pettina/aiate. |
| Usando "pettiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colpettini * = colate; rospettini * = rosate; * temo = pettiniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pettiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettiniera/areate. |
| Usando "pettiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = pettinini; * etano = pettinino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pettiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pettiniamo/temo. |
| Usando "pettiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colate * = colpettini; rosate * = rospettini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.