Forma verbale |
| Spettiniate è una forma del verbo spettinare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di spettinare. |
Informazioni di base |
| La parola spettiniate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spettiniate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettiniate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pettiniate, spettinate. Altri scarti con resto non consecutivo: spettina, spettiate, spettate, spetta, spente, spini, spinate, spina, spinte, spine, spin, spii, spiate, spia, spit, spie, spate, setti, settate, setta, sette, seta, sete, seini, seni, sente, stinte, stiate, stia, stie, state, siate, site, pettinate, pettina, pettine, peti, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, ptini, pinite, pini, pina, pinte, pite, paté, etini, etnia, etnie, etna, ente, tina, tinte, tate, inie, nate. |
| Parole contenute in "spettiniate" |
| pet, etti, inia, tini, petti, spetti, pettini, spettini, pettiniate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettina/aiate. |
| Usando "spettiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespetti * = ceniate; * temo = spettiniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettro/oriniate. |
| Usando "spettiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = spettinino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spettiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettiniamo/temo. |
| Usando "spettiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceniate * = cespetti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spettiniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spetti+pettiniate, spettini+pettiniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spettiniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: settate/pini, setta/pinite, site/pettina, si/pettinate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il titolo che spettò anche al Petrarca, Il drammaturgo de Gli spettri, Il colore dello spettro tra l'azzurro e il violetto, Lo Stanislaw scrittore polacco di Pensieri spettinati, Titolo che spettava ai notai del Trecento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spettineremo, spettinereste, spettineresti, spettinerete, spettinerò, spettini, spettiniamo « spettiniate » spettinino, spettino, spettinò, spetto, spettò, spettrale, spettrali |
| Parole di undici lettere: spettinerai, spettinerei, spettiniamo « spettiniate » spezzandoci, spezzandola, spezzandole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cestiniate, destiniate, ripristiniate, pattiniate, schettiniate, pettiniate, ripettiniate « spettiniate (etainitteps) » ghigliottiniate, glutiniate, agglutiniate, scrutiniate, sanguiniate, risanguiniate, insanguiniate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |