Informazioni di base |
| La parola perturbamenti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perturbamenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Era tempo!... La procella si avanzava con quella rapidità incredibile che è speciale in quelle regioni equatoriali, dove i perturbamenti atmosferici si scatenano da un istante all'altro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perturbamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: perturbamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perturbanti, perturbati, perturbai, perturbi, perù, pera, permei, pereti, pere, perni, peri, petti, peti, penti, peni, prua, prue, pruni, pram, prati, preti, pura, pure, puri, pube, pubi, punti, punì, pani, patì, erta, erte, erti, erranti, errati, errai, erra, erre, erri, erbati, erbai, erba, erbe, erme, etani, etti, eumeni, ebani, ebeti, rubanti, rubati, rubai, ruba, rubi, rumeni, ramen, rame, ramni, rami, rati, reni, reti, turbanti, turbati, turbai, turbe, turbi, turamenti, turati, turai, tura, ture, turni, turi, tubanti, tubati, tubai, tuba, tube, tubi. |
| Parole contenute in "perturbamenti" |
| per, amen, enti, menti, turba, amenti, perturba, turbamenti. Contenute all'inverso: tre, brut. |
| Lucchetti |
| Usando "perturbamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = perturbare; * mentita = perturbata; * mentite = perturbate; * mentiti = perturbati; * mentito = perturbato; * mentiva = perturbava; * mentivi = perturbavi; * mentivo = perturbavo; * mentimmo = perturbammo; * mentisse = perturbasse; * mentissi = perturbassi; * mentiste = perturbaste; * mentisti = perturbasti; * mentirono = perturbarono; * mentitore = perturbatore; * mentitori = perturbatori; * mentivamo = perturbavamo; * mentivano = perturbavano; * mentivate = perturbavate; * mentissero = perturbassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perturbamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perturbammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perturbamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perturbai/mentii, perturbammo/mentimmo, perturbare/mentire, perturbarono/mentirono, perturbasse/mentisse, perturbassero/mentissero, perturbassi/mentissi, perturbassimo/mentissimo, perturbaste/mentiste, perturbasti/mentisti, perturbata/mentita, perturbate/mentite, perturbati/mentiti, perturbato/mentito, perturbatore/mentitore, perturbatori/mentitori, perturbatrice/mentitrice, perturbatrici/mentitrici, perturbava/mentiva, perturbavamo/mentivamo, perturbavano/mentivano... |
| Usando "perturbamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perturbammo = mentimmo. |
| Sciarade e composizione |
| "perturbamenti" è formata da: per+turbamenti, perturba+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perturbamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perturba+amenti, perturba+turbamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pertugio nelle mura, Diffusioni di notizie e previsioni perturbanti, Nel calcio ha una sua area di pertinenza, I locali con le pertiche, Pertica da agrimensori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pertite, pertiti, pertosse, pertossi, pertugio, perturba, perturbai « perturbamenti » perturbamento, perturbammo, perturbando, perturbano, perturbante, perturbanti, perturbare |
| Parole di tredici lettere: persuadessimo, pertinenziale, pertinenziali « perturbamenti » perturbamento, perturbassero, perturbassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgambamenti, tombamenti, inglobamenti, conglobamenti, ammorbamenti, inurbamenti, turbamenti « perturbamenti (itnemabrutrep) » bacamenti, placamenti, opacamenti, sbracamenti, acciaccamenti, ammaccamenti, impaccamenti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |