Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pertossi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percossi, pertosse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pero, persi, peri, peto, peti, pesi, ptosi, posi, erti, erosi, eros, eroi, ersi, essi, rossi, rosi, tosi. |
| Parole con "pertossi" |
| Contengono "pertossi": ipertossica, ipertossici, ipertossico, ipertossiche. |
| Parole contenute in "pertossi" |
| per, erto, ossi, tossi. Contenute all'inverso: tre, isso, otre. |
| Lucchetti |
| Usando "pertossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coperto * = cossi; reperto * = ressi; * tossiche = perché; scoperto * = scossi; riscoperto * = riscossi; semiaperto * = semiassi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pertossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iper/tossii, neper/tossine. |
| Usando "pertossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tossine * = neper; * neper = tossine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pertossi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perché/tossiche, peri/tossii. |
| Usando "pertossi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ressi * = reperto; semiassi * = semiaperto. |
| Sciarade e composizione |
| "pertossi" è formata da: per+tossi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pertossi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/rossi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.