Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perturbano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perturbato, perturbavo, perturbino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perturbo, perù, pera, perno, pero, peto, peno, prua, pruno, pura, puro, erta, erto, errano, erra, erro, erba, erano, etano, euro, ebano, rubano, ruba, rubo, turbo, turano, tura, turno, turo, tubano, tuba, tubo, urano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: perturbando. |
| Parole contenute in "perturbano" |
| ano, per, turba, urbano, turbano, perturba. Contenute all'inverso: tre, brut. |
| Incastri |
| Si può ottenere da perno e turba (PERturbaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perturbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perturbamento/mentono, perturbati/tino, perturbato/tono, perturbatori/torino, perturbava/vano, perturbavi/vino. |
| Usando "perturbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = perturbata; * note = perturbate; * noti = perturbati; * noto = perturbato; * nova = perturbava; * odo = perturbando; * notori = perturbatori; * nozione = perturbazione; * nozioni = perturbazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "perturbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = perturbata; * onte = perturbate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perturbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perturba/anoa, perturbai/noi, perturbata/nota, perturbate/note, perturbati/noti, perturbato/noto, perturbatori/notori, perturbava/nova, perturbazione/nozione, perturbazioni/nozioni. |
| Usando "perturbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = perturbati; * tono = perturbato; * vino = perturbavi; * torino = perturbatori; * mentono = perturbamento. |
| Sciarade e composizione |
| "perturbano" è formata da: per+turbano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perturbano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perturba+ano, perturba+urbano, perturba+turbano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.