Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per placamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: placamento, planamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: placanti, placati, placai, placet, plani, pacati, pace, paci, pani, patì, penti, peni, peti, lamenti, lame, lami, lati, lenti, lenì, acanti, acme, acmi, aceti, acni, ameni, canti, cani, cent, ceni, ceti, meni. |
| Parole contenute in "placamenti" |
| amen, enti, menti, placa, amenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "placamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: plop/opacamenti, plastron/stroncamenti. |
| Usando "placamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = placare; * mentita = placata; * mentite = placate; * mentiti = placati; * mentito = placato; * mentiva = placava; * mentivi = placavi; * mentivo = placavo; * mentimmo = placammo; * mentirci = placarci; * mentirmi = placarmi; * mentirsi = placarsi; * mentirti = placarti; * mentisse = placasse; * mentissi = placassi; * mentiste = placaste; * mentisti = placasti; * mentirono = placarono; * mentivamo = placavamo; * mentivano = placavano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "placamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: placammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "placamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: placai/mentii, placammo/mentimmo, placarci/mentirci, placare/mentire, placarmi/mentirmi, placarono/mentirono, placarsi/mentirsi, placarti/mentirti, placasse/mentisse, placassero/mentissero, placassi/mentissi, placassimo/mentissimo, placaste/mentiste, placasti/mentisti, placata/mentita, placate/mentite, placati/mentiti, placato/mentito, placava/mentiva, placavamo/mentivamo, placavano/mentivano... |
| Usando "placamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * opacamenti = plop; * placammo = mentimmo; * stroncamenti = plastron. |
| Sciarade e composizione |
| "placamenti" è formata da: placa+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "placamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: placa+amenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "placamenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = spalancamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.