(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non permettete che i bulli continuino a deridervi e a darvi fastidio, parlatene con l'insegnante. |
| Se mi permettete, posso suggerirvi di comperare la villa vicino al mare? |
| Ragazzi perseguite i vostri sogni, non permettete a nessuno di ostacolarli. |
| Se mi permettete, posso proporvi di andare in discoteca sabato sera? |
| Se glielo permettete il cane randagio razzierà tutte le ciotole colme di croccantini. |
| Permettete ai ragazzi di praticare gli sport che preferiscono, anche se un poco rischiosi, attrezzandoli con tutti gli strumenti adatti. |
| Voi favoreggiate il nostro riscatto quando ci permettete di raggiungere i nostri obiettivi. |
| Cercate di essere più severi, non permettete ai vostri figli di essere ineducati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando smobilizzasti quel fondo che non rendeva nulla facesti la cosa giusta perché investisti in modo proficuo e ti permettesti un viaggio. |
| Non le permetteste di andare alla festa degli amici e vi tenne il muso per una settimana. |
| * Paolo lancerebbe la palla oltre il muro se solo glielo permettessimo! |
| Se glielo permettessi, mio nipote di tre anni rivoluzionerebbe quella che è stata la stanza del padre. |
| * Permetteteci di offrirvi almeno una cena per ripagarvi dell'ospitalità. |
| Solo quando sarà adulto, comprenderà quanto il suo atteggiamento contestatario gli permetteva di affermare se stesso e di acquisire una sua identità. |
| * Ogni volta che non permettevamo loro di uscire la sera tardi, i miei figli mugugnavano. |
| Mia cugina chiese ad un gruppo di nicaraguegni se le permettevano di fotografarli. |