Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lancerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lascerebbe, lincerebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lane, lacere, lare, acerbe, acre, aeree, aree, nere, ceree, crebbe, erbe. |
| Parole con "lancerebbe" |
| Iniziano con "lancerebbe": lancerebbero. |
| Finiscono con "lancerebbe": bilancerebbe, controbilancerebbe, sbilancerebbe, rilancerebbe. |
| Contengono "lancerebbe": bilancerebbero, rilancerebbero, sbilancerebbero, controbilancerebbero. |
| Parole contenute in "lancerebbe" |
| ere, ance, cere, ebbe, lance. Contenute all'inverso: bere. |
| Incastri |
| Inserito nella parola biro dà BIlancerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lancerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/trancerebbe, latri/trincerebbe, lavi/vincerebbe, lancereste/resterebbe. |
| Usando "lancerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = concerebbe; ricola * = riconcerebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lancerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trial * = trincerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lancerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerebbe * = cola; * vincerebbe = lavi; * trincerebbe = latri; riconcerebbe * = ricola; * eroe = lancerebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lancerebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lane/crebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.