Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anneriture |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anneritura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annerite, annerire, anni, annue, anitre, ante, anure, aeri, arie, artù, arte, arre, atre, aure, nerite, nere, erte, erre. |
| Parole contenute in "anneriture" |
| eri, neri, ture, annerì. Contenute all'inverso: ire, tir, enna, renna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anneriture" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerita/aure. |
| Usando "anneriture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turerà = annerirà; * turerò = annerirò; * turerai = annerirai; * turerei = annerirei; * tureremo = anneriremo; * turerete = annerirete; * tureranno = anneriranno; * turerebbe = annerirebbe; * tureremmo = anneriremmo; * turereste = annerireste; * tureresti = anneriresti; * turerebbero = annerirebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anneriture" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerirà/turerà, annerirai/turerai, anneriranno/tureranno, annerirebbe/turerebbe, annerirebbero/turerebbero, annerirei/turerei, anneriremmo/tureremmo, anneriremo/tureremo, annerireste/turereste, anneriresti/tureresti, annerirete/turerete, annerirò/turerò, annerita/urea, annerite/uree, anneriti/urei, annerito/ureo. |
| Sciarade e composizione |
| "anneriture" è formata da: annerì+ture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.