(participio passato).
| Mio nipote frequenta l'istituto professionale per diventare perito agrario. |
| Il perito della banca ha preso informazioni prima di concedere il finanziamento. |
| Il perito stabilì il valore pecuniario dell'opera per stabilire l'ammontare dell'assicurazione. |
| Il perito agrario venne alla fattoria a controllare la qualità del terreno coltivabile. |
| Il perito nominato dal Tribunale ha valutato quella casa trecentomila euro. |
| Dovettero nominare un perito per calcolare il corrispettivo che l'erede doveva ancora avere rispetto agli altri che erano stati liquidati anni prima. |
| Il perito ha giudicato casa di Alfredo inabitabile! |
| Mio figlio, che ha raggiunto il diploma di perito elettromeccanico, spera di trovare al più presto un posto di lavoro adeguato ai suoi studi. |
| Maddalena è un perito informatico molto ricercato in zona. |
| Essendo un perito chimico, ha approfondito lo studio docimastico della chimica; gli è stato utile nel lavoro che richiede il controllo delle sostanze. |
| Il perito collaudò il macchinario nuovo giovedì mattina. |
| Chiamammo un perito agrario e inseminò il terreno adibito a coltura. |
| Risulta un perito attuariale con molta esperienza. |
| I danni non sono immediatamente quantificabili e bisogna interpellare un perito. |
| Il mio titolo di studio è quello di perito elettrotecnico. |
| Mi sono rivolta ad un perito, con un'esperienza quindicennale, per la valutazione di alcuni oggetti d'oro. |
| Ho acquistato ad un mercatino ad Antibes un quadro che mi ha colpito per i colori ed il soggetto; tu, abile perito, me lo perizi? |
| Il perito dopo il sopralluogo alla vecchia casa confermò che le crepe nei muri erano dovute a cedimenti strutturali. |
| Il perito assicurativo mi ha detto che il danno subito è liquidabile in pochi giorni. |
| Chiedemmo al perito se la casa ricevuta in eredità fosse ipotecabile. |