Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perizi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: periti, perivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perii. Altri scarti con resto non consecutivo: pizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: perizia, perizie, perizio. |
| Parole con "perizi" |
| Iniziano con "perizi": perizia, perizie, perizio, periziò, periziai, perizino, periziamo, periziano, periziare, periziata, periziate, periziati, periziato, periziava, periziavi, periziavo, perizierà, perizierò, periziammo, periziando, periziante, perizianti, periziasse, periziassi, periziaste, periziasti, perizierai, perizierei, periziarono, periziatore, ... |
| Contengono "perizi": imperizia, imperizie, superperizia, superperizie, controperizia, controperizie. |
| »» Vedi parole che contengono perizi per la lista completa |
| Parole contenute in "perizi" |
| eri, per, peri. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Inserito nella parola supera dà SUPERperiziA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelate/laterizi, perinatali/natalizi, periti/tizi, perivi/vizi. |
| Usando "perizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizina = pena; * rizine = pene; * zite = perite; * ziti = periti; * zito = perito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inizi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepe/rizine, operi/zio. |
| Usando "perizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rizine * = nepe; * nepe = rizine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/rizina, pene/rizine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "perizi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ano = perianzio; * odono = periodonzio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.