Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensionai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pensioni, pensiona. Altri scarti con resto non consecutivo: penso, pensai, pensa, peni, peno, penna, penai, pena, pesi, pesoni, peso, pesai, pesa, peoni, peon, pioni, pina, pini, poni, enna, eoni, nona, noni, ioni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pensionati, pensionavi. |
| Parole contenute in "pensionai" |
| pensi, pensiona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tic si ha PENSIONAticI. |
| Lucchetti |
| Usando "pensionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = pensionare; * aiata = pensionata; * aiate = pensionate; * ito = pensionato; * iva = pensionava; * ivi = pensionavi; * issi = pensionassi; * ivano = pensionavano; * ivate = pensionavate; * isserò = pensionassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensione/aie, pensiono/aio. |
| Usando "pensionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = pensionano; * rei = pensionare; * voi = pensionavo; * mentii = pensionamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pensionai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pensa/ioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.