Forma verbale |
| Impressionai è una forma del verbo impressionare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impressionare. |
Informazioni di base |
| La parola impressionai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impressionai per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impressionai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: impressioni, impressiona. Altri scarti con resto non consecutivo: impresso, impressa, impresa, imponi, iena, issi, isso, issai, issa, ioni, messina, messia, messi, messo, messa, mesi, mesoni, menai, mena, meni, minai, mina, mini, pressioni, pressini, pressoi, presso, pressai, pressa, presina, presi, presona, preso, presa, prioni, prona, proni, pesi, pesoni, peso, pesai, pesa, peoni, peon, penai, pena, peni, pioni, pina, pini, poni, ressa, resina, resi, reso, resa, renai, rena, reni, rioni, riai, esso, essai, essa, eoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impressionati, impressionavi. |
| Parole contenute in "impressionai" |
| essi, ressi, pressi, impressi, impressiona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
| Lucchetti |
| Usando "impressionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = impressionare; * aiata = impressionata; * aiate = impressionate; * ito = impressionato; * iva = impressionava; * ivi = impressionavi; * issi = impressionassi; * ivano = impressionavano; * ivate = impressionavate; * isserò = impressionassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impressionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressione/aie, impressiono/aio. |
| Usando "impressionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = impressionano; * rei = impressionare; * voi = impressionavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "impressionai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impressa/ioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un nastro impressionabile, Impressionano il naso, Lo impressiona chi... gira, Impressionante e straordinario, Chi la fa, vuole impressionare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impresse, impressero, impressi, impressiona, impressionabile, impressionabili, impressionabilità « impressionai » impressionammo, impressionando, impressionano, impressionante, impressionanti, impressionare, impressionarono |
| Parole di dodici lettere: imprendibili, imprenditore, imprenditori « impressionai » imprestarono, imprestavamo, imprestavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): supervisionai, emulsionai, dimensionai, ridimensionai, pensionai, appassionai, riappassionai « impressionai (ianoisserpmi) » ossessionai, dimissionai, commissionai, suggestionai, congestionai, decongestionai, questionai |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |