Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensiona |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensione, pensioni, pensiono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tensione, tensioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: penso, pensa, peni, peno, penna, pena, pesi, peso, pesa, peon, pina, enna, nona. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pensionai. |
| Parole con "pensiona" |
| Iniziano con "pensiona": pensionai, pensionano, pensionare, pensionata, pensionate, pensionati, pensionato, pensionava, pensionavi, pensionavo, pensionammo, pensionando, pensionante, pensionanti, pensionasse, pensionassi, pensionaste, pensionasti, pensionabile, pensionabili, pensionarono, pensionatici, pensionatico, pensionavamo, pensionavano, pensionavate, pensionamenti, pensionamento, pensionassero, pensionassimo, ... |
| Contengono "pensiona": prepensionamenti, prepensionamento. |
| »» Vedi parole che contengono pensiona per la lista completa |
| Parole contenute in "pensiona" |
| pensi. Contenute all'inverso: ano, noi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola prementi dà PREpensionaMENTI. |
| Inserendo al suo interno cin si ha PENSIONcinA. |
| Lucchetti |
| Usando "pensiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = pensionerà; * aero = pensionerò; * aerai = pensionerai; * aerei = pensionerei; * aiate = pensioniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pensiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = pensionata; * annate = pensionate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pensiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = pensionano; * area = pensionare; * atea = pensionate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pensiona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/nona. |
| Intrecciando le lettere di "pensiona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = pensionerai; * rettore = pretensionatore; * rettori = pretensionatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.