Forma verbale |
| Supervisionai è una forma del verbo supervisionare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di supervisionare. |
Informazioni di base |
| La parola supervisionai è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con supervisionai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supervisionai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: supervisioni, supervisiona. Altri scarti con resto non consecutivo: superi, supero, superai, supera, supina, supini, sura, suina, suini, susina, suonai, suona, suoni, suoi, speri, spersi, sperso, spersa, speronai, sperona, speroni, spero, sperai, spera, spesi, spesona, speso, spesa, spronai, sprona, sproni, spii, spiona, spioni, spio, spinai, spina, spini, spin, spiai, spia, spai, servii, servi, servo, serva, serio, seria, seri, sera, seini, sesini, sesia, seni, svii, svio, sviai, svia, urinai, urina, urini, uria, ursoni, urna, uvina, usai, perii, peri, persia, persi, persona, perso, persa, peroni, pero, perni, pera, pesi, pesoni, peso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: supervisionati, supervisionavi. |
| Parole contenute in "supervisionai" |
| per, visi, super, visiona, visionai, supervisiona. Contenute all'inverso: ano, noi, pus. |
| Incastri |
| Si può ottenere da superi e visiona (SUPERvisionaI). |
| Lucchetti |
| Usando "supervisionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = supervisionare; * aiata = supervisionata; * aiate = supervisionate; * ito = supervisionato; * iva = supervisionava; * ivi = supervisionavi; * issi = supervisionassi; * ivano = supervisionavano; * ivate = supervisionavate; * isserò = supervisionassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "supervisionai" si può ottenere dalle seguenti coppie: supervisione/aie, supervisiono/aio. |
| Usando "supervisionai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = supervisionano; * rei = supervisionare; * voi = supervisionavo. |
| Sciarade e composizione |
| "supervisionai" è formata da: super+visionai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "supervisionai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supervisiona+visionai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "supervisionai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: supera/visioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Guida per treni superveloci, Treno superveloce fra Milano e Roma, Per i superstiziosi ha il potere di tenere lontano i pericoli, Lo teme il superstizioso, Il filosofo che teorizzò il superuomo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: supervalutino, supervalutò, supervaluto, superveloce, superveloci, supervertice, supervisiona « supervisionai » supervisionammo, supervisionando, supervisionano, supervisionante, supervisionanti, supervisionare, supervisionarono |
| Parole di tredici lettere: supervaluterà, supervaluterò, supervalutino « supervisionai » suppellettile, suppellettili, supplementare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): campionai, lampionai, arpionai, occasionai, lesionai, visionai, revisionai « supervisionai (ianoisivrepus) » emulsionai, dimensionai, ridimensionai, pensionai, appassionai, riappassionai, impressionai |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |