Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola appennino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, pp. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: ap-pen-nì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appennino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Anche fra i toscani mi sento spesso straniero e lontano. Ma quando dico Toscana io intendo prima di tutto il paese toscano, i monti, i poggi, i fiumi, – gli orizzonti di questo paese che dalle rosee torri delle Apuane finisce giù alla vasta e solitaria maremma, tra le grandi cime dell'Appennino e il verde respiro del Tirreno. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Partiti in bicicletta da Firenze, erano ormai dieci giorni che io e il mio amico Giulio Grandi giravamo l'Emilia; e siccome l'indomani egli doveva trovarsi in ufficio, alle Poste, partimmo, benché piovesse a dirotto, da Faenza; per tornare a tempo. Ma s'era già di novembre; e il cielo tutto bigio, con le strade fangose e piene di pozzanghere: gli alberi ormai con poche foglie gialle; e i primi monti dell'Appennino, su per la lunga salita, attaccati alle nebbie. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Il giorno dopo Marga e Ola, accompagnate da Antonio, partirono per un paese sull'Appennino, dove certi loro parenti possedevano una casa in mezzo a un bosco di castagni. Il maestro andò con loro fino alla stazione, e lungo il viale tenne in braccio Ola, che al pensiero del viaggio e delle nuove cose da vedere non soffriva molto per la loro separazione. |
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appennino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appannino, appendino, appennini. Con il cambio di doppia si ha: accennino, appellino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appio, appi, anni, anno, penino, peni, peno, pino. |
| Parole contenute in "appennino" |
| app, pennino. Contenute all'inverso: ninne. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appennino" si può ottenere dalle seguenti coppie: appendesti/destinino, appendo/donino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "appennino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donino = appendo; * destinino = appendesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appennino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pennino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: appendono, appennellare, appennini, appenninica, appenniniche, appenninici, appenninico « appennino » appesa, appesantendo, appesantente, appesantì, appesantiamo, appesantiate, appesantii |
| Parole di nove lettere: appendino, appendono, appennini « appennino » appesantì, appestano, appestare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tannino, azzannino, accennino, riaccennino, pennino, depennino, impennino « appennino (oninneppa) » transennino, tentennino, scotennino, tintinnino, donnino, colonnino, incolonnino |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |