(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| All'improvviso il fornello si accese con una fiammata che mi bruciacchiò tutti i peli delle braccia. |
| Prima che mi si rizzassero tutti i peli ce ne volle, ma quella volta, presi così paura che successe. |
| Non uso da anni la crema depilatoria, ma il depilatore elettrico che, un poco alla volta, mi ha eliminato i peli del tutto. |
| Il tuo sopracciglio di destra ha i peli completamenti bianchi. |
| La scena era orripilante tanto da far drizzare tutti i peli. |
| Avendo quattro peli, non ho il problema che il vento possa spettinare i miei capelli. |
| Più osservo i tuoi peli pubici e più mi accorgo che hanno diverse cromie, in base alla luce. |
| I peli pubici li radeva anziché epilarli con le pinzette. |
| Da anni utilizzo pennelli con peli di martora, sono ideali per la pittura ad olio. |
| Mio fratello Francesco ha un aspetto lanoso, con tutti quei capelli e quei peli! |
| Aveva fatto rizzare i peli a tutti noi quando aveva mostrato la sua incredibile crudeltà strappando le ali di una farfalla. |
| Lo spavento mi fece rizzare tutti i peli della pelle! |
| Avevo i peli della barba così ispidi che nessuno dei miei nipotini voleva baciarmi. |
| La criniera del cavallo perdeva troppi peli, era necessario chiamare il veterinario. |
| In autunno i miei cani si spelacchiano lasciando i peli dappertutto. |
| A dodici anni, poiché i miei compagni mi deridevano per primi peli sul mento, desideravo radermi per la vergogna. |
| Togli quei ciuffetti di peli all'inguine: sono antiestetici. |
| Mia madre, prima di riporli in congelatore, era intenta a fiammeggiare i polli sul gas, per eliminare i piccoli peli: l'aiutai a farlo! |
| Ti consiglio di tagliare il ciuffettino di peli che copre gli occhi del tuo cane. |
| Fammi spazzolare quel vestito, non vedi che è pieno di peli di cane? |