| Il mentire è sempre stato un qualcosa di femminile ma, ultimamente, anche gli uomini hanno fatto molta strada. |
| E brava lei, per pararsi dalle colpe è stata capace di mentire! |
| Sa mentire spontaneamente e, se la si accusasse del furto dei libri dalla biblioteca, negherebbe candidamente. |
| L'unica cosa che ti rimane da fare è mentire sempre. |
| Dai, smettila di mentire, prova a dire la verità e sputa il rospo! |
| Data la cocciutaggine di mio marito, fu giocoforza mentire per evitare inutili discussioni. |
| Gode nel mentire, nel raccontare fandonie ad amici e parenti, con una semplicità che le fa credere autentiche; in realtà è uno spudorato mentitore. |
| Mio cugino non sa mentire, non riesce a nascondere la propria insoddisfazione. |
| Mentre appuravo se ciò che aveva detto corrispondesse a verità, lui si accingeva a mentire ancora una volta. |
| Sono sincero, non sono mai riuscito a mentire a nessuno, tant'è vero che mi chiamano "Pinocchio"! |
| Mentirete e poi continuerete a mentire, perché la vostra è una malattia! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La zia triturava alcune mentine nell'impasto della torta per darle un aroma tutto particolare. |
| Questa mentina è orosolubile e non la devi masticare. |
| Era un vero campione nel riuscire ad ottenebrare le menti altrui. |
| Per non essere castigato mentì ma, siccome la verità viene sempre a galla, fu sbugiardato pubblicamente. |
| * Se dicessi che brillavo per la mia bellezza mentirei, ma dico il vero se mi riferisco al mio intuito e al desiderio di aiutare gli altri. |
| Siamo molto arrabbiati per quello che è successo e non mentiremo di certo per favorire quella persona poco onesta. |
| Mentirete e poi continuerete a mentire, perché la vostra è una malattia! |
| Continuava a mentirmi anche per cose di poco conto, ormai era un'abitudine per lei. |