(indicativo presente).
| Calpestò rumorosamente il pavimento pur di farsi notare dal padrone di casa. |
| Oggi l'operaio smeriglierà il pavimento del salone ed io non potrò muovermi di casa. |
| In base alle indicazioni del geometra e dell'ingegnere agirò per la ricostruzione del pavimento. |
| Siamo stati molto attenti ed abbiamo evitato che la pittura colasse sul pavimento. |
| Mario, controlla che il muro sia perfettamente ortogonale con il pavimento! |
| Le poltrone della nave sono ben salde e fisse nel pavimento che non si possono spostare. |
| Il nostro architetto ha deciso di tassellare il pavimento nuovo in sala, realizzando delle figure geometriche centralmente. |
| Il pavimento del salone da ballo era di marmo pomellato, di quelli costosissimi. |
| Lo strofinaccio che utilizzo per lavare il pavimento lascia troppi aloni. |
| Devo chiamare il falegname perché sistemi i masselli del pavimento che si sono sollevati. |
| Appena vide le neanidi sul pavimento, la mia amica cominciò a gridare. |
| Quando il pavimento è bagnato devo stare attenta a non cadere. |
| Per listellare un pavimento di legno occorrono due operai. |
| Il piede anteriore della sedia è senza feltrino e può graffiare il pavimento. |
| Spalmammo l'olio di noce su tutto il pavimento in legno, per renderlo più scuro e migliorarne l'impermeabilità. |
| Entrando in casa presi un scivolone a causa del pulviscolo che si era formato quando gli operai avevano levigato il pavimento. |
| Senza rendermene conto sbriciolai con la scarpa un grissino caduto sul pavimento. |
| Varcata la soglia ci trovammo di fronte ad un meraviglioso pavimento musivo. |
| Sistemando alcuni listelli del pavimento mi sono accorto che c'era una infiltrazione d'acqua. |
| Il medico ordinò di slacciare la cintura, come primo intervento per aiutare l'uomo steso sul pavimento. |