Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laminato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laminano, laminata, laminate, laminati, laminavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lamino, lamia, lamio, lama, lana, lato, lina, lino, amino, amato, mino, miao, mito, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: flaminato, laminatoi. |
| Parole con "laminato" |
| Iniziano con "laminato": laminatoi, laminatoio, laminatore, laminatori. |
| Finiscono con "laminato": flaminato, bilaminato. |
| Parole contenute in "laminato" |
| ami, lami, mina, nato, lamina, minato. Contenute all'inverso: ani, mal, tan, anima. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lato e mina (LAminaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lager/germinato, laminare/areato, lamini/iato, laminai/ito, laminano/noto, laminari/rito, laminavi/vito, laminavo/voto. |
| Usando "laminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minatore = lare; * minatori = lari; calami * = canato; pelami * = penato; salami * = sanato; gela * = geminato; * tono = laminano; * tori = laminari; nola * = nominato; culla * = culminato; esala * = esaminato; gerla * = germinato; * tondo = laminando; * tonte = laminante; * tosse = laminasse; * tossi = laminassi; * toste = laminaste; * tosti = laminasti; sgola * = sgominato; * orice = laminatrice; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "laminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamponi/inopinato, lamiera/arenato, lamini/innato, laminerà/areato, laminare/erto, laminari/irto. |
| Usando "laminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = laminare; * otri = laminari; * ottura = laminatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "laminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lare/minatore, lari/minatori, laminando/tondo, laminano/tono, laminante/tonte, laminari/tori, laminasse/tosse, laminassi/tossi, laminaste/toste, laminasti/tosti. |
| Usando "laminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geminato * = gela; nominato * = nola; culminato * = culla; germinato * = gerla; * germinato = lager; sgominato * = sgola; canato * = calami; penato * = pelami; sanato * = salami; * noto = laminano; * areato = laminare; * rito = laminari; * vito = laminavi; * voto = laminavo; * ureo = laminature. |
| Sciarade e composizione |
| "laminato" è formata da: lami+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "laminato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lami+minato, lamina+nato, lamina+minato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "laminato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lana/mito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.