Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patimmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: patiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patio, paio, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: partimmo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sommità. |
| Parole contenute in "patimmo" |
| patì. Contenute all'inverso: tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: patimenti/mentimmo, patiste/stemmo. |
| Usando "patimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immota = patta; * immote = patte; * immoti = patti; * immoto = patto; vespa * = vestimmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "patimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = patimenti; * omento = patimento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: patta/immota, patte/immote, patti/immoti, patto/immoto. |
| Usando "patimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = patiste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "patimmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ture = pattuiremmo; * regga = parteggiammo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.