Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeretti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casseretti, passeresti, passeretto, passerotti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: casseretto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passerei, passeri, passi, pasti, pareti, parei, pare, parti, pari, patti, patì, pereti, pere, peri, petti, peti, pretti, preti, asserì, assetti, asseti, asset, assi, asti, aerei, aeri, arti, atti, serti, seri, setti, erti, reti. |
| Parole contenute in "passeretti" |
| ere, asse, etti, pass, sere, retti, eretti, passere. Contenute all'inverso: ter, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pretti e asse (PasseRETTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passeretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: passerini/inietti, passerei/itti, passeremo/motti, passereste/stetti, passerete/tetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passeretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: passerete/tiè. |
| Usando "passeretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passerete * = tetti; * motti = passeremo; * inietti = passerini. |
| Sciarade e composizione |
| "passeretti" è formata da: pass+eretti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "passeretti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: passere+etti, passere+retti, passere+eretti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "passeretti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: per/assetti, preti/asset. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.