(indicativo presente).
| Quando sono al pascolo capisco il suono diverso dei mugghi delle mucche da quelli dei vitelli. |
| Conducevano le mucche al pascolo quando ne persero una. |
| Fu licenziato dal padrone perché non badò correttamente gli animali al pascolo. |
| In montagna c'è un fontanone che serve per far abbeverare le mucche al pascolo. |
| Lungo il sentiero, eravamo certi che avremmo incontrato le mucche al pascolo, perché sentivamo tintinnare i campanacci. |
| Ho assistito al ritorno degli animali verso gli stabbi, situati poco distante dal pascolo. |
| Le pecore al pascolo masticano erba in continuazione. |
| Nel caso che gli agricoltori accettino di partecipare al reps, il problema della densità del pascolo è lasciata alla valutazione delle persone. |
| Quando recinterete il pascolo, i vostri animali non si perderanno più nel bosco. |
| Entrai in una fattoria proprio quando gli ovini stavano rientrando dal pascolo. |
| Durante le passeggiate in montagna si ode quasi sempre lo scampanellio delle mucche al pascolo. |
| Per menare il bestiame al pascolo, i pastori utilizzano un sentiero che passa dietro a casa mia. |
| Le mucche, legate durante il trasporto, furono slegate all'arrivo sul pascolo. |
| Per impedire la fuga del bestiame l'allevatore cintò il pascolo con una barriera elettrificata. |
| Un agricoltore con un contratto a mezzadria, che coltivava le terre del nonno, aveva due figli con i quali portava le caprette al pascolo. |
| Lo scampanellare delle mucche al pascolo disturbò quel momento di pace idilliaca. |
| Quella mucca al pascolo porta al collo un campanello. |
| Ho visto i lupi braccare un gregge di pecore al pascolo. |
| Molto belli quei cavalli rossastri che ho visto sul pascolo alto: a chi appartengono? |
| Il pastore, di ritorno dal pascolo, rinchiuderà le pecore nell'ovile. |