Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con slegate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le mucche, legate durante il trasporto, furono slegate all'arrivo sul pascolo.
- I carabinieri, dopo averle slegate, liberarono le donne che erano tenute prigioniere.
Non ancora verificati:- Slegate quella povera bestia, non vedete che sta soffrendo?
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): L'ora passò: lo sfondo della porta si illuminò d'una luce vitrea; tornarono i figli di zio Bakis e si gettarono sul pavimento addormentandosi d'un sonno brutale, ma Basilio non poté dormire. Sentiva tutte le membra slegate, le giunture dolenti, e il pensiero stanco di fantasticare. Doveva partire e non poteva muoversi. All'alba si assopì e Paska gli tornò vicina, soave e tenera; il piccolo viso splendeva, le labbra calde e rosse si posavano sulle sue con infinita, infinita dolcezza. Era il torpore strano dei meriggi sulla montagna, la luce intensa e la dolcezza snervante del sole, la carezza delle erbe, il susurro della selva e del vento.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E tutti quei brevi soffi fantastici non arrivano a esser la ventata uraganesca che spazza il mondo e solleva gli uomini verso e gli angeli e le stelle; tutte quelle impressioni slegate, quelle ideine scompagnate, quegli zampilli ricacciati subito in basso, quei corti spunti, quelle espressioncelle felici che non riescono a ordinarsi, a organarsi, a vivere insieme, a fondersi in un capolavoro di vita, in un'opera piena e compiuta, non giovano e non contano nulla.
Profumo di Luigi Capuana (1892): E il viso scurito di lei, apparso e scomparso rapidamente dietro i battenti socchiusi, lo teneva in quel punto così turbato, che del vertiginoso ragionamento del sindaco gli sbattevano dentro gli orecchi soltanto lembi di frasi o parole slegate, di cui non si curava di afferrare il senso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slegate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slegare, slegata, slegati, slegato, slogate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: legate, segate. Altri scarti con resto non consecutivo: slat, sega, sete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: slegante, slegaste. |
| Parole contenute in "slegate" |
| lega, slega, legate. Contenute all'inverso: eta, gel, tag. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha ScolLEGATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: slegai/aiate, slegare/areate, slegarmi/armiate, slegano/note, slegare/rete, slegava/vate, slegavi/vite. |
| Usando "slegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = slegando; * tersi = slegarsi; * tesse = slegasse; * tessi = slegassi; * teste = slegaste; * testi = slegasti; * tessero = slegassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: slip/piegate, slegano/onte, slegare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: slega/atea, slego/ateo, slegando/tendo, slegarsi/tersi, slegasse/tesse, slegassero/tessero, slegassi/tessi, slegaste/teste, slegasti/testi. |
| Usando "slegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = slegano; * areate = slegare; * vite = slegavi; * armiate = slegarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "slegate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slega+legate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.