Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarismo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiariamo, chiarimmo, chiarisco, chiarismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiaro, chiasmo, chiamo, chimo, charm, ciao, ciro, cari, caro, caio, caso, iris, arso, armo, riso, rimo. |
| Parole contenute in "chiarismo" |
| ari, chi, chiari. Contenute all'inverso: ira, sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamate/materismo, chiave/verismo, chiarate/ateismo, chiarisco/como, chiariste/temo, chiaristi/timo. |
| Usando "chiarismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smorti = chiarirti; * moca = chiarisca; * smosse = chiarisse; * smossi = chiarissi; * moti = chiaristi; * smossero = chiarissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiarismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarore/eroismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiarismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarirti/smorti, chiarisse/smosse, chiarissero/smossero, chiarissi/smossi, chiarisca/moca, chiaristi/moti. |
| Usando "chiarismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verismo = chiave; * chiarisse = smosse; * chiarissi = smossi; * materismo = chiamate; * ateismo = chiarate; * chiarissero = smossero; * como = chiarisco; * temo = chiariste; * timo = chiaristi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.