(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non particolareggiavate così dettagliatamente, il racconto risultava meno noioso. |
| * È stata una conferenza molto noiosa: particolareggiavano troppo su dati non importanti. |
| * Nella relazione particolareggiavamo sui motivi del guasto dell'escavatore. |
| La signora, prima di avviare una conversazione, è sempre pronta ad aprire un preambolo particolareggiato. |
| * Rimase talmente colpito da quel viaggio che per descriverlo ne particolareggiò ogni aspetto. |
| Giuseppe ha mostrato particolari attenzioni per te. |
| Dopo anni di particolarismo incurante è stato sostituito il management della società. |
| Giovanna ha una particolarissima qualità: quella di fare girare le scatole a tutti. |